Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Museo Paleontologico "Rinaldo Zardini" Cortina d'Ampezzo

Museo Paleontologico "Rinaldo Zardini" Cortina d'Ampezzo è uno dei tesori nascosti del comune di Cortina d'Ampezzo. Qui è conservata una delle più consistenti collezioni di fossili oggi esistenti, tra cui gusci di invertebrati marini, coralli, spugne e fossili di innumerevoli animali. Grazie al fine limo calcareo che li ha coperti, questi fossili non sono stati influenzati da fattori esterni e alcuni di essi hanno addirittura conservato la propria struttura chimica originaria.

Il ricercatore ampezzano ha raccolto gli esemplari presenti nel museo in tutta l'area delle Dolomiti che circondano Cortina d'Ampezzo e li ha meticolosamente catalogati. Per ogni fossile è stata indicata la denominazione, il luogo di ritrovamento e i dati del ricercatore che ha contribuito alla loro individuazione.

Il Museo Paleontologico "Rinaldo Zardini" è un luogo di grande interesse per gli appassionati di paleontologia e per chiunque voglia approfondire la storia geologica della zona di Cortina d'Ampezzo. Le collezioni esposte offrono uno spaccato unico sulla vita marina che un tempo popolava queste terre, consentendo ai visitatori di fare un viaggio nel tempo e di scoprire i segreti nascosti nei fossili conservati nel museo.

Il museo è anche un importante centro di ricerca, dove studiosi e ricercatori possono approfondire le conoscenze sulle specie fossili presenti nelle Dolomiti e contribuire alla salvaguardia di questo prezioso patrimonio naturalistico. Grazie alle attività di ricerca e divulgazione svolte all'interno del museo, si promuove la cultura scientifica e si sensibilizza il pubblico sull'importanza della conservazione dei fossili per comprendere meglio l'evoluzione della vita sulla Terra.

Il Museo Paleontologico "Rinaldo Zardini" è aperto al pubblico tutti i giorni, offrendo la possibilità ai visitatori di ammirare da vicino i reperti esposti e di partecipare a visite guidate e laboratori didattici per approfondire la conoscenza sui fossili presenti nella collezione. Grazie all'impegno costante del personale del museo, è possibile garantire una fruizione completa e coinvolgente dell'esperienza museale, che può interessare sia adulti che bambini desiderosi di scoprire il mondo della paleontologia.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.

Modes d'accès

Via Marangoi, 1, 32043 Cortina d'Ampezzo - Belluno, Tel: +38 0436 875502